Sabato 24 maggio 2025, al Teatro Comunale “Giuseppe Verdi” di Pordenone, si è svolta la cerimonia dell’80° di fondazione di Confartigianato Pordenone e Udine, un importante momento di celebrazione per il mondo dell’artigianato friulano.
In questa occasione, tra i protagonisti premiati, c’era anche il nostro Eugenio Agnolon, insignito per i suoi 50 anni di attività artigiana che vanno a sommarsi ai 10 in Canada. Un riconoscimento che non è solo personale, ma che rappresenta la storia e il percorso di generazioni di Agnolon che da padre in figlio hanno tramandato il mestiere arrivando ai giorni d’oggi con la Agnolon1860, punto di riferimento nel settore dei serramenti a Pordenone e in tutto il Triveneto.
50 anni di lavoro, passione e tradizione
Il premio consegnato a Eugenio Agnolon celebra un lungo cammino fatto di impegno, passione per il mestiere e continua ricerca della qualità. Un mestiere, quello dell’artigiano, che nel corso degli anni si è evoluto, abbracciando nuove tecnologie e innovazioni, ma che non ha mai perso il valore delle competenze manuali, della cura del dettaglio e della responsabilità verso il cliente.
Agnolon1860 è oggi il frutto di questa visione: un’azienda che unisce artigianalità, esperienza e innovazione, mantenendo viva l’eredità di un sapere tramandato da generazioni.
Un traguardo che parla di territorio
L’80° anniversario di Confartigianato rappresenta un capitolo importante non solo per le associazioni, ma anche per tutto il tessuto produttivo locale. Le imprese artigiane, come Agnolon1860, hanno contribuito in modo decisivo allo sviluppo economico, sociale e culturale del nostro territorio, dando lavoro, innovando e offrendo servizi di qualità.
Per Eugenio Agnolon e per tutta la nostra realtà aziendale, questo riconoscimento è motivo di grande orgoglio, ma soprattutto uno stimolo a proseguire, ogni giorno, con la stessa passione di sempre.