Un edificio nato per accogliere generazioni di studenti, oggi ritrova nuova vita grazie a un importante intervento di riqualificazione strutturale, antisismica ed energetica, che ha saputo rispettarne la memoria valorizzandone ogni dettaglio.
Protagoniste dell’intervento, le nuove finestre della linea 1860 Elegante all’inglese, con finitura ICONA Sale, si sviluppano in verticale verso gli alti soffitti.
Rivestite in alluminio esterno bianco per garantire protezione e durata, riprendono fedelmente lo stile originario degli infissi d’epoca, integrando però prestazioni tecniche avanzate:
trasmittanza termica ottimale
isolamento acustico
ferramenta con microventilazione
veneziane interne con comando manuale
maniglie New York in finitura alluminio
Ogni piano dell’edificio presenta composizioni differenti delle ante, come un gioco di trame architettoniche che vi invitiamo a osservare con attenzione: dalla strada al tetto, ogni finestra racconta una storia diversa.
Come artigiani con radici dal 1860, non ci siamo limitati a installare nuovi infissi. Abbiamo anche restaurato con cura i portoni d’ingresso e le porte interne originali, lavorando il legno con passione e delicatezza per preservare il valore storico dell’edificio.
Restaurare significa ascoltare la materia, comprenderne i segni del tempo e saper intervenire senza snaturare. È ciò che abbiamo fatto in ogni dettaglio, in perfetta armonia con gli antichi pavimenti e le scale in pietra, ora ancora più valorizzati dalla luce che entra copiosa dalle nuove finestre.
Camminando tra queste stanze si possono ancora immaginare le voci degli studenti, il fruscio dei quaderni, la campanella che suonava a ogni cambio d’ora.
Oggi, grazie a un intervento sapiente, l’Antica Scuola continua a vivere, e a raccontare con eleganza e rispetto la sua lunga storia.